martedì 29 novembre 2011

READ THIS OR DYED !

Ne ho combinata una delle mie…

Mi considero una persona piuttosto ordinataprecisapuntualeattentaasegnarsitutto date le scarse capacità di memoria, ma a volte perdo il controllo.

Spesso è la fretta, l’esigenza di dover portare a termine qualsiasi cosa stia facendo.

Per farla breve ho fatto una misera e meschina figuraccia, proprio quelle volte in cui ti poni con arroganza e presunzione al tuo interlocutore, convinta di esser finalmente riuscita a sgamare ogni tentativo di fregatura. Tutto a causa di una lettura disattenta.

A volte nella vita perdiamo stupidamente dei passaggi, pensateci : quante volte vi sarete detti “se solo lo avessi fatto prima, lo avessi chiesto ieri, non fossi andata in quel posto a quell’ora, avessi frenato allo stop, mi fossi ricordato che quello spigolo è sempre stato là (zitto zitto quel fetente), non avessi esagerato con l’aglio, mi fossi fatta i cazzi miei, mi fossi rasata le ascelle, avessi notato prima di arrivare alle ore 13 con una fame da lupi, che la lattina di ceci si apre solo con l’apriscatole (si lo so siamo nel 2011, eppure sappiate che fabbricano ancora apriscatole!), avessi caricato ieri sera la batteria del cell, etc..”, cose stupide che non siamo riusciti ad evitare, mentre sapevamo benissimo di non dover farle accadere.

Mi capita spesso e nel caso specifico di oggi, non ho letto una mail di particolare importanza.

Lo faccio con le medicine (effettivamente è grave), le istruzioni di qualsiasi elettrodomestico (telefonata con l’assistenza telefonica -era già rotto quando me lo hanno venduto – ma signora ha provato ad inserire la presa della corrente? – ehm…e che cazzo io volevo il frigo WIFI !!!-), ricette di cucina (si vado a caso NON HO UNA BILANCIA DA ALIMENTI OK!!!), sui referti medici mi soffermo solo sulle parole in grassetto – vado su wiki – mi convinco che sia una roba mortale – faccio la vittima, la posta elettronica conferma questo grande difetto.

Un pregio però è che adoro leggere libri, sono il classico tipo che in una libreria starebbe ore ed ore a guardare copertine, leggere trame, conoscere le storie dei vari scrittori…magari non compro nulla dato che sono piena di libri nuovi da leggere e altri vecchi che mi hanno particolarmente appassionato e vorrei aver tempo di rileggere : la lettura è conoscenza. Rende liberi, ed è gratis (insomma quasi...). L’avvento di wikipedia in collaborazione con internet sul telefonino, per me è stato fenomenale, ad ogni domanda una risposta.

L’unica eccezione può riservarsi per il classico modo di dire “è nato prima l’uovo o la gallina??”

Non ne ho la più pallida idea…ma so che esiste TECHNO POLLO !!!

Con questo video rovinerò qualsiasi tentativo di sembrare intelligente…i know…ma come evitare di ridere quando appare la scritta CHICKEN!!!!

Chi di voi ama la lettura o ha fatto figure simili alzi la mano, o meglio digiti la tastiera x formulare un commento!

Yours brown

*gladness

venerdì 25 novembre 2011

SUPERHERO

I supereroi sono amati da tutti, ne abbiamo di preferiti, di odiati, di invidiati…qualcuno si crede perfino uno di loro!
E’ facile rimanerne sedotti :  sono dotati di poteri speciali, armi fotoniche, indossano costumi che non passano mai di moda ma soprattutto che non li fanno sembrare ridicoli, eternamente bellimuscolosimagrialtissimieagili, senza problemi economici, generosi ed altruisti – della serie MI SACRIFICHERO’ PER L’UMANITA’ INTERA, dalle esperienze passate piuttosto tragiche (che scatenano in noi compassione obbligandoci a pensare che si siano proprio meritati il dono del volo o delle ragnatele dai polsi…dai polsi poi…insomma il ragno fa la bavetta dalla bocca! Va bhè..), insomma perfetti …quindi NON umani.

In quanto donna ho sempre considerato Barbie come idolo indiscusso, al massimo qualche pop star o un personaggio manga, ma ad un certo punto qualcosa mi ha fatto riflettere.
E’stato questo passaggio in KILL BILL Vol2, monologo recitato in maniera eccelsa da David Carradine :





Così mi sono chiesta cosa nascondono gli altri supereroi ?


Vi presento un cane di nome Krypto, indovinate a chi appartiene questo cucciolone dal bel musetto simpatico???

Batman non uccide, ma usava pistole negli anni ’40



Il caro maggiordomo di Bruce Wayne, Alfred, muore nel n.328 di Detective Comics. Viene riportato in vita come zombie ricoperto di bolle, disturbino che svanisce qualche pag dopo.



Robin II (Jason Todd), è stato ucciso da Joker in Una morte in famiglia, dopo un sondaggio telefonico. 
Considerato proprio un simpaticone da tutti quindi !!!




Strano incrocio tra Batman&Wolverine chiamato Dark Claw, e Spiderman&SuperBoy tale Spider-Boy quando nel ’96 Marvel e DC lanciarono la casa editrice Amalgam Comics



Wolverine avrebbe dovuto essere un mutante con poche caratteristiche umane, almeno nelle intenzioni originarie…



X-Girl di Milo Manara



Progetto mai andato in porto di Fellini di girare un film su Mandrake l’illusionista



Forse non tutti sanno che esiste Matter Eat Lad, il mangia-materia…
C'è chi farebbe di tutto pur di stare a dieta!!!



… o magari Egg Fu, un uovo di tendenze comuniste degli anni ’60 famoso per i suoi Baffi Trappola!!!



 …la sensazionale tettonica She-Hulk…




La prima supereroina originaria degli anni ’40 pubblicata sul Jungle Comics, di nome Fantomah…maaaaaah che fine ha fatto???



 La bellissima Wonder Woman, che negli anni ’60 perde i suoi poteri e decide di aprire una boutique di moda.





I genitori di Peter Parker erano agenti Cia





Concludo con Spider Ham alias Peter Porker, parodia ad opera della stessa Marvel…mi ricorda qualcosa…







Generalmente il supereroe nasce nello stesso luogo in cui esiste il mostro o il supercriminale (basti pensare a Tokyo, la povera Sailor Moon se li ritrovava sempre tra i piedi, ma per fortuna TUTTE le guerriere sailor nascono in Giappone…quando si dice le coincidenze!), quindi in conclusione l’uno non può escludere l’altro.
Una metafora della vita, e oserei dire quasi religiosa perché i supereroi impersonificano le nostre speranze, desideri, miti da seguire ed esempi da cogliere.

Ma abbiamo davvero bisogno di loro per vivere meglio?

gladness*
yrs brown

-Spot ruleS-


Pensate ad uno spot che vi colpisce….cosi…come un fulmine a ciel sereno, che vi ricorda improvvisamente qualcosa la prima volta che lo vedete alla tv…come innamorarsi a prima vista!

Ma prima ancora di pensare “vorrei conoscere il genio che ha avuto quest’idea” provate a inseguire il ricordo che vi stimola…io ci ho provato….cosi non si finisce mai d’imparare…

Questo spot mi ha colpito subito…





… credo che l'ideatore abbia avuto un’infanzia felice:






About questo recentissimo spot meraviglioso invece


non ho potuto fare a meno di pensare a Lei





ma….curiosando nel web…non ho potuto fare a meno di notare quanto sia ispirante l’arte ed in particolare la pittura….guardate questo spot


mi ha fatto venire in mente questo quadro che adoro…
"Un dimanche après-midi à l'île de la Grande Jatte"  Georges-Pierre Seurat

   



Ovviamente c’è chi riesce meglio di altri ad interpretare storie e fiabe, sfruttando un’idea del passato e rendendola moderna, attuale e incredibilmente di tendenza…




Christian Louboutin Advertising CampainFall-Winter 2011-12




…e guardate che meraviglia questa advertising campain di qualche anno fa’… 


              




    …so… let me know your opinion!
         yours purple,
         gladness*



mercoledì 23 novembre 2011

Meaning of...

Purple&Brown nasce come claymation (cortometraggio animato con personaggi di argilla) trasmesso dal network Nickelodeon per la prima volta nel 2006 nel Regno Unito.
Tratta di due gocce colorate che si ritrovano in situazioni ridicole ed assurde, non parlano ma interagiscono tra di loro tramite sguardi, mugugni ma soprattutto risate. Ogni episodio si conclude con una risata riconoscibile che ha la caratteristica di lasciare lo spettatore di buonumore.
Un po’ come accade nella vita reale, P&B descrivono con semplicità il segreto per reagire alle avversità ed affrontare nuove sfide.
KEEP IT :


Nel caso in cui abbiate pensato a questo post come una lezioncina da “sapientina”,sappiate che serviva giusto a spiegare la scelta del tema relativo al nostro blog e che SI’ MI PIACE SPECIFICARE BENE LE COSE QUANDO LE CONOSCO, VA BENE???!!
…quelle poche…ma c’è sempre da imparare!!!
yours brown,
gladness*

martedì 22 novembre 2011

BORN THIS WAY !!!

Oggi nasce questo blog ...e muoreeeeee!!! 
A parte i jokes, ancora non abbiamo fedeli seguaci ma ci auguriamo in futuro di coinvolgervi.
Parliamo al plurale perchè siamo 2 : easily PURPLE&BROWN... 


un pò come gli indivisibili
o gli irriverenti
and lovely as
...ma anche diversi come
spesso odiosi proprio come 
...retro'

anzi evergreen !

see u!!!
gladness*